26/11/2017
PRIMA VITTORIA CASALINGA PER LA NEW VOLLEY MASCHILE.
Seppure al tie-break la formazione torrese riesce ad ottenere la prima vittoria casalinga della stagione, considerando che fino ad oggi aveva vinto solo fuori casa. Dopo una gara altalenante e imprevedibile i ragazzi torresi sono riusciti a superare l'Alessano.
Nel primo set la squadra di coach Rosato sembra non aver difficoltà a controllare gli ospiti, il parziale manifesta una certa superiorità della squadra di casa, che infatti chiude senza molte difficoltà per 25 a 19.
Nel secondo set invece avviene qualcosa di imprevedibile ed inspiegabile, i ragazzi torresi vanno letteralmente in bambola, spariscono dal campo e subiscono gli attacchi, e soprattutto le battute, degli avversari senza opporre alcuna resistenza. Un parziale che termina per 25 a 8 in favore degli ospiti non ammette nessun tipo di spiegazioni, se non che una delle due squadre non ha proprio giocato.
Nel terzo parziale la New Volley torna in gara e la frazione si mantiene equilibrata, anche se la fase di battuta continua ad essere scarsamente efficace e gli avversari possono rispondere con efficacia. Anche questo set si chiude in favore dell'Alessano, solo che questa volta riesce a spuntarla solo nel finale, per 25 a 22.
Nel quarto set coach Rosato opera un cambio di regia, toglie Carone, apparso in netta difficoltà per tutta la gara, e affida la squadra a D'Amicis, che torna al suo ruolo naturale, e la partita cambia registro. In questa frazione i torresi dominano nettamente l'avvesario, che a sua volta sparisce dal campo e subisce passivamente gli avversari, e portano a casa il parziale con un nettissimo 25 a 10.
Nel quinto set i padroni di casa sono determinati a non lasciarsi sfuggire la vittoria e, puntando anche su un avversario che è ancora in difficoltà, riesce ad aggiudicarsi la frazione per 15 a 12 e a conquistare la prima vittoria fra le proprie mura, 3 a 2 per la New Volley.
Questo lo scout di questa soffertissima vittoria :
Antelmi 4, Carone 1, Corrado, D'Amicis (cap.) 17, Esposito (lib.), Leone (lib.), Maldarella G. 5, Pastorelli 4, Perrucci, Rini 15, Storino 5. N.e. D'Elia e Maldarella T. All. Giancarlo Rosato.
Battute vincenti 6, Battute sbagliate 8, Muri vincenti 5, Errori punto 20.